Ognuno di noi ha la propria personalità. 

È importante esserne consapevoli.

Chiarito questo, cè da chiedersi cosa comporta la consapevolezza di come siamo intrinsecamente.

Probabile che si tratti semplicemente di accettare l’IDEA che intimamente siamo portati farci seguire o a seguire. Essere quindi una GUIDA di altri decidere di vedere in altri una guida.

Può anche accadere di essere in entrambe le situazioni: un insegnante di matematica potrebbe seguire un maestro di musica e così via.

Provo a spiegarmi meglio.

Politica, religione, business, lavoro, famiglia tutti plasticesempdi quanto esistano personche vengono seguite da molte altre persone Ognuno ha il suo seguito e il sèguito è sempre più numeroso del seguìto.

Ora però, prima di attorcigliarmi da solo fra i termini, e giustificare un vostro abbandono di questa lettura, vi dico perché vi parlo di guida sicura.

Dietro unpersona considerata una guida sicura cè quasi sempre il riconoscimento di una certa maturità, che porta con  una constatabile stabilità emotiva, che deriva dallesperienza chea sua volta, si traduce in una particolare autonomia.

Nel settore della finanza, un consulente finanziario di lungo corsoviene inevitabilmente visto come una guida e non succede a caso, perché porta con  un vissuto professionale che gli consente di assolvere a quel compito, mai sempliceddare FIDUCIA e indicare una via da seguire per raggiungere i propri scopi finanziari.

Mi viene da suggerire quanto segue: chi segue un consulente finanziario dovrebbe cercare dtrasmettere a quel consulente la propria personalità finanziaria perché in quel modo e solo in quel modo si può generare un particolare pre-investimento che potremmo chiamare fiducia.

Una fiducia che dovrebbe funzionare a doppio senso di marcia, perché deve essere chiaro che, così come un consulente finanziario deve rispettare deontologicamente la propria professione e soprattutto le risorse di ogni cliente che gli si affida, così anche i clienti dovrebbero acquisire una certa abitudine a RISPETTARE le competenze di quella figura che hanno scelto come guida per le scelte da fare in ambito finanziario. 

Più sono reciprocamente trasparenti e chiare le personalità in giococompiti e le competenze  più è chiaro chi guida e chi è guidato. 

Perché le responsabilità di una scelta devono potersi indicare con precisione. Perché sscegli una guida e poi vuoi guidare tu se vai a sbattere mi sembra chiaro dove stia la responsabilità. 

Sono consapevole che quanto ho scritto potrebbe far venire il mal di testa per i frequenti passaggi fra guide e guidati.

Ma preferisco farvi venire il mal di testa piuttosto che vedervi andare a sbattere senza aver chiara lidea di cosa significa avere o essere una guida sicura.

E non è un caso se a dirvelo è un consulente controemozionale.

Vi aspetto.

Sante