CHI TI CAPISCE È BRAVO … O SEI BRAVO TU?
Che differenza c’è fra dire e spiegare? Cosa significa comunicare? Come mi capita di fare spesso, anche questa volta prendo a prestito un modo di dire che nasce per indicare…
VI PRESENTO L’ASSICURAZIONE DEL PUT
Nel gergo popolare dire “del put” è un dispregiativo, come per dire che una cosa vale poco o è fatta male. Ma in finanza la PUT è invece uno strumento…
DI CHE RICCHEZZA VOGLIAMO PARLARE?
Non credo che vi stupirà sentir dire da me (se mi conoscete) o da un consulente controemozionale (che sono sempre io per chi non mi conosce) che la ricchezza che…
STESSA SPIAGGIA? STESSO MARE?
La finanza non vive di tradizioni, tranne una: agire per sostenere, seguire e sviluppare il VALORE delle imprese. Certo non di tutte e certo non a caso. L’obiettivo della finanza…
PIU’ O MENO
Il mondo della finanza, oltre che dai flussi di denaro, è popolato da segni matematici basici: il segno del più (+) e quello del meno (-). Segni che dai più…
CIAO RAGA! TUTTO OK?
Il mondo va avanti perchè ci riproduciamo. Questo spesso ci sfugge perchè siamo portati a considerarlo semplicemente un fatto naturale. Siamo istintivamente orientati a creare il FUTURO. E i nostri…
L’ARTE DI METTERE DA PARTE
Sarò un po’ più lungo del solito. Ma spero che mi seguirete fino in fondo. Contraddico subito il TITOLO con cui ho introdotto questo articolo. Dire che mettere da parte…
CONSAPEVOLI PRIMA CHE PROFITTEVOLI
Il mio mestiere è prendermi cura di chi investe. Solo di conseguenza diventa necessario prendermi cura dell’INVESTIMENTO. Mai viceversa. E questa è un premessa fondamentale per chi ancora non mi…
E SE LA FINANZA FOSSE UN ATELIER?
È un’ipotesi che potrebbe fare solo chi immagina che la finanza sia un lusso per pochi, come appunto sono gli atelier di moda che per loro natura producono alta sartoria…